Omelia Pasqua (2017) «Gioia mia, Cristo è risorto». Così S. Serafino di Sarov, uno dei santi più amati dai russi, salutava i pellegrini. Ed io vorrei salutarvi allo stesso modo. Gioia mia Cristo è risorto. «È la Pasqua del Signore, rallegriamoci ed esultiamo in lui». Il Signore sta passando questa notte, passa nella tua vita,
+ Per saperne di più
Omelia Venerdì Santo (2017) «Ecco il legno della Croce, al quale fu appeso il Cristo, Salvatore del mondo». La croce di Cristo è innalzata, ieri come oggi. La croce di Cristo la innalziamo noi ogniqualvolta ci vergogniamo di dirci cristiani e non siamo coerenti tra la nostra vita e il credo che professiamo; quando non
+ Per saperne di più
Omelia Giovedì Santo (2017) «Vi ho dato un esempio, perché anche voi facciate come io ha fatto a voi». La lavanda dei piedi è lo stile a cui Gesù vuole abituarci. Siamo invitati a vivere questo gesto nella quotidianità della nostra vita. In questo gesto c’è tutto il senso del nostro essere cristiani, perché questo
+ Per saperne di più
Omelia Domenica delle Palme (2017) Celebriamo oggi la Passione del Signore. Celebrare la passione vuole dire non solo celebrare la sofferenza, ma anche e soprattutto celebrare l’amore. Ed il Vangelo ascoltato ci ha narrato questa passione; una passione che si chiama croce, ma una passione che si chiama amore. Una passione d’amore che ha tre
+ Per saperne di più
Prima Confessione Nei giorni 28, 29 e 31 marzo i 53 bambini che hanno intrapreso, già dall’anno scorso, il cammino di preparazione verso in sacramento dell’Eucaristica, sono stati protagonisti della liturgia penitenziale durante la quale hanno ricevuto per la prima volta il dono del perdono di nostro Signore Gesù Cristo. Sono stati momenti di profonda
+ Per saperne di più
La parabola dei due figli (Mt 21,28-30) Testo 28 Cosa a voi sembra? Uomo aveva figli due. Ed essendosi avvicinato al primo disse: “Figlio, va’ oggi lavora in la vigna. 29 Egli allora rispondendo disse: “Non voglio”. Infine però pentitosi andò. 30 Essendosi avvicinato poi all’altro disse lo stesso. Egli rispondendo disse: “Io, signore”. Ma
+ Per saperne di più
Ritiro dei Cresimandi Dove trovare frutti ben maturi e buoni da mangiare? È scontato pensare al mercato…ma noi cristiani non possiamo non pensare ai frutti spirituali. E quelli no, al mercato non si trovano..e nemmeno si possono comperare! San Paolo ce ne parla nella lettera ai Galati (Gal 5) ed è questo brano di Parola
+ Per saperne di più
“SE CONOSCESSI IL DONO DI DIO” MISSIONE FRANCESCANA 16-19/MARZO “ECCOMI” questa decisa risposta all’udir il proprio nome ha dato inizio alla già annunciata Missione francescana. Sono circa le 18,30 del 16 marzo e durante la messa concelebrata dal nostro parroco Padre Antonello e Fra Giuseppe Di Fatta si è dato il mandato ai terziari dell’ordine
+ Per saperne di più
I colori di Gesù I francescani incontrano i ragazzi del catechismo Le parole migliori che trovo per iniziare il racconto dell’esperienza francescana nella nostra comunità parrocchiale sono un vero “dono di Dio”. Nel tempo della missione un gruppo di frati ha incontrato, nelle scuole e in parrocchia, sia i giovani che i ragazzi del catechismo,
+ Per saperne di più
Missione Francescana: Incontro con i giovani Metti una sera con i frati!!!..canti, danze, sorrisi e i giovani in festa! Una bella serata di condivisione, di fraternità, di Parola e di silenzio, guidati dalla semplicità di chi ha scelto la strada percorsa da San Francesco e Santa Chiara per servire il Signore…e in compagnia della Samaritana
+ Per saperne di più
Parrocchia S. Nicolò di Bari Ganzirri Messina, 05.03.17 Carissimo/a, dopo la scadenza del vecchio Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici, nel gennaio di quest’anno, sempre nel rispetto del Codice di Diritto Canonico, can. 537, è mia urgenza istituire il Nuovo Consiglio, al fine di collaborarmi nella gestione economica della Parrocchia. Pertanto, sei invitato/a al Primo
+ Per saperne di più
La Parabola del ricco stolto (Luca 12, 13-21) Testo 13 Disse poi uno dalla folla a lui: «Maestro, di’ a mio fratello di dividere con me l’eredità». 14 Egli allora disse a lui: «Uomo, chi me costituì giudice o divisore tra voi?». 15 Disse poi a loro: «Guardate e custoditevi da ogni cupidigia, perché non
+ Per saperne di più
Tombolata 2017 Anche per il 2017 nel teatro della parrocchia, si è organizzata per il 3° anno consecutivo la Tombolata per gli anziani, la quale però non si è svolta il 5 di gennaio così come da programma in quanto quel giorno imperversava una pioggia battente e la temperatura veramente gelida ha impossibilitato i nostri
+ Per saperne di più
Come raggiungere la parrocchia
Gli eventi della parrocchia, il calendario liturgico e tutti gli appuntamenti e gli incontri sono presenti nella sezione Calendario.
CHI LO DESIDERA, NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI, PUO' DEVOLVERE IL 5x1000 ALLA PARROCCHIA S. NICOLA DI GANZIRRI CODICE FISCALE 97055700831
©Parrocchia Ganzirri - Powered by Era Informatica - Webmaster